Approfondimenti
Azione combinata dei fasci di luce laser a 650 nm (rosso), 808 nm (vicino infrarosso) e suoi benefici:
- Rigenerazione completa dei tessuti:
La luce rossa stimola i processi regenerativi dell’epidermide e delle fibre di collagene, mentre la luce laser NIR a 808 nm agisce più in profondità nei tessuti sottocutanei e sulla fasce muscolari favorendone la rigenerazione.
- Stimolazione del flusso sanguigno e sostegno ai processi di sintesi metabolica:
L’azione sinergica dei fasci di luce laser apporta benefici sul piano della circolazione del flusso ematico, dell’ ossigenazione dei tessuti, dei processi biochimici inerenti al metabolismo e dellla capacità rigenerativa localizzata delle cellule.
- Attenuazione della flogosi (infiammazione intesa come rossore, dolore, calore e gonfiore):
Il laser di luce rossa allevia gli arrossamenti e l’infiammazione superficiale, il laser di luce NIR lenisce il dolore e allenta la tensione nei tessuti più profondi.
- Miglioramento della salute cellulare in toto:
A livello cellulare e tissutale, le energie veicolate dai fasci di luce laser sono da supporto alla funzione riparativa delle cellule, cooperando al processo di ripristino dell’omeostasi cellulare.
- L’azione sinergica dei fasci di luce laser apporta, in seno ai tessuti, benefici sia a livello superficiale che profondo:
L’epidermide e i tesssuti sottostanti, profondi e più facilmente biomodulabili per mezzo della luce LASER, traggono rapidi e duraturi benefici.
La stimolzazione elettrica nervosa transcutanea consiste nell’invio di impulsi elettrici transcutanei, nella direzione delle terminazioni nervose, aventi bassa intensità. Gli impulsi elettrici superata l’iniziale resistenza dell’epidermide, transitano verso i tessuti sub-cutanei con l’obiettivo di veicolare le azioni di seguito descritte:
- Potenziamento localizzato della circolazione sanguigna e del microcircolo ematico.
- Allentamento della tensione muscolare.
- Attivazione delle cellule del sistema immunitario.
- Riequilibrio circoscritto della funzione metabolica cellulare.
Le correnti TENS possiedono la caratteristica di inbire il transito degli impulsi nervosi del dolore verso l’encefalo, agevolando al contempo il naturale rilascio delle endorfine (detti anche “ormoni del benessere”). Le correnti TENS sono impiegate come analgesico naturale per l’attenuazione del dolore correlato alle patologie croniche ed alle infiammazioni acute sul tessuto muscolare.
Infine, la frequenza degli impulsi elettrici erogati da LUMITRON può essere regolata su 3 distinti livelli di intensità (nell’intervallo compreso tra 40 e 200 Hz).